Agli Enti della Pubblica Amministrazione, ai Corpi di Polizia (Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Carabinieri) e alle Società di Dritto Privato Concessionarie di Pubblico Servizio è consentito fare richiesta di accesso alla banca dati anagrafica del Comune di Monterotondo utilizzando il servizio online messo a disposizione tramite applicazione web.
La richiesta deve essere opportunamente e dettagliatamente motivata al fine di ottenere un’abilitazione limitata alla visualizzazione dei dati anagrafici strettamente necessari.
La procedura corretta per richiedere le credenziali di accesso online alla banca anagrafica, prevede il seguente iter:
1) l’Ente/Corpo di Polizia/Concessionario deve acquisire lo Schema di Convenzione con i tre Allegati ad esso, effettuando il download da questi link:
2) l’Ente/Corpo di Polizia/Concessionario redige una Lettera di Trasmissione su carta intestata del medesimo Ente/Corpo di Polizia/Concessionario riportando: le generalità del mittente, la giusta e dettagliata motivazione, l’indicazione del Responsabile al trattamento designato ed un referente operativo di contatto (mail e cellulare) per l’espletamento operativo delle attività procedurali in questione;
3) l’Ente/Corpo di Polizia/Concessionario deve apporre sulla Lettera di Trasmissione la firma (se autografa accompagnata da fotocopia del documento di identità personale del firmatario, se digitale senza alcun documento di identità personale allegato) del Dirigente, Funzionario o del Legale Rappresentante con potere di firma sui contratti del medesimo Ente/Corpo di Polizia/Concessionario;
4) l’Ente/Corpo di Polizia/Concessionario deve compilare lo Schema di Convenzione con i dati richiesti e apporre anche su di esso la firma del Dirigente, Funzionario, Legale Rappresentante nelle medesime modalità di cui al punto 3) ;
5) l’Ente/Corpo di Polizia/Concessionario deve compilare l’Allegato 2 solo nella parte che riguarda il paragrafo indicato dall’espressione “PREMESSO”, senza firmarlo;
6) l’Ente/Corpo di Polizia/Concessionario deve trasmettere quindi la Lettera di Trasmissione, lo Schema di Convenzione (questi due firmati con le modalità di cui al punto 3) ) e l’Allegato 2 compilato solo nella premessa, al Comune di Monterotondo con pec alla casella: comune.monterotondo.rm@pec.it;
7) l’Ente/Corpo di Polizia/Concessionario deve attendere un riscontro, sempre tramite pec, da parte del Comune di Monterotondo in cui viene restituito l’Allegato 2 firmato dal Sindaco e protocollato in uscita;
8) l’Ente/Corpo di Polizia/Concessionario deve redigere l’Allegato 3 tante volte quanti sono gli autorizzati al trattamento dei dati da parte del Responsabile al trattamento dell’Ente/Corpo di Polizia/Concessionario, ora incaricato dal Sindaco con l’Allegato 2;
9) il Responsabile al trattamento dell’Ente/Corpo di Polizia/Concessionario, incaricato, deve trasmettere tutte le copie redatte dell’Allegato 3 in numero pari agli incaricati designati al trattamento, ai Servizi Demografici del Comune di Monterotondo, con pec alla casella: comune.monterotondo.rm@pec.it;
10) i Servizi Demografici inoltrano al Servizio Sistemi Informativi, Protocollo e URP del Comune di Monterotondo tutti gli Allegato 3, correttamente compilati e firmati dal Responsabile al trattamento, per la generazione delle credenziali di accesso di accesso online all’applicazione web;
11) Il Servizio Sistemi Informativi, Protocollo e URP contattata il referente operativo dell’ Ente/Corpo di Polizia/Concessionario, tramite i riferimenti di cui alla lettera di trasmissione al punto 2), per concordare le modalità di rilascio delle credenziali generate e conservate in busta chiusa cieca.
l testi dello Schema di Convenzione, dell’Allegato 1, dell’Allegato 2, dell’Allegato 3 sono innovati rispetto all’introduzione del Regolamento UE 2016/79 nella gestione della Privacy.