Città metropolitana di Roma Capitale
MENU

Comune di Monterotondo

Lo stemma

 

Monterotondo-Stemma

 

loghetto

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Lo stemma storico                                                                  Lo stemma comunale

Blasonatura: d’argento al monte di tre cime al naturale, movente dalla punta e sormontato da una rosa di rosso di cinque petali

Decreto del 9 gennaio 1941

 

I tre colli sormontati dalla nobile corona che ne proclama il titolo di “città”. E’ lo stemma storico di Monterotondo, tradizionale rappresentazione del Comune, elemento di identificazione cittadina
al pari di edifici simbolo come ad esempio il Palazzo comunale, porta Garibaldi o la fontana dei Leoni.
Lo stemma storico è stato concesso alla Città di Monterotondo dal Presidente della Repubblica con D.P.R. 21 Marzo 1997.
Il suo valore storico e iconografico ne fa un formidabile strumento di comunicazione visiva. La sua riproduzione attesta l’origine comunale di una qualsiasi forma di comunicazione visiva o, in ogni
caso, ne rende esplicita una qualche forma di adesione o beneplacito da parte del Comune.
Per formulare la nuova immagine coordinata del Comune, si è stabilito di adottare un ulteriore strumento identificativo, un vero e proprio “logo comunale”, frutto di uno studio e di una evoluzione
dello stemma storico stesso.