Città metropolitana di Roma Capitale
MENU

Comune di Monterotondo

Raccolta dei rifiuti

Tutti gli aspetti della raccolta rifiuti, tranne la raccolta differenziata stradale sono gestiti da A.P.M., Azienda Pluriservizi Monterotondo. A.P.M. è un “Azienda Speciale”, Ente strumentale del Comune di Monterotondo. L’Azienda ha per oggetto la gestione dei servizi di pubblico interesse.

Raccolta indifferenziata

Cosa mettere nei cassonetti dell’indifferenziato:

  • giocattoli rotti
  • CD/DVD
  • oggetti in gomma
  • spugne sintetiche
  • pannolini ed assorbenti
  • piatti e posate in plastica
  • lettiere ed escrementi di animali
  • mozziconi di sigarette e cenere
  • polvere
  • rifiuti composti da più materiali diversi (es. spazzole e spazzolini da denti, lamette da barba)
  • imballaggi e rifiuti sporchi di residui alimentari
  • biro, pennarelli
  • in genere tutto quello che non può andare nei contenitori della raccolta differenziata

Raccolta differenziata

“Porta a Porta”

Nel nostro Comune, il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti urbani con le modalità “porta a porta” ad oggi copre il territorio di Monterotondo Scalo.
Le frazioni merceologiche raccolte separatamente sono quattro:
• Carta

• Plastica e metallo

• Componente organica

• Indifferenziato

Per quanto alle altre frazioni merceologiche raccolte in forma differenziata “porta a porta” vengono utilizzati contenitori differenti tra di loro sia per forma che per colore.

Maggiori info su: APM Porta a Porta  e al Numero Verde: 800 195 343

Ultime strade attivate

 

Rifiuti ingombranti

L’accesso al centro di raccolta comunale “Ecocentro” per le utenze domestiche è consentito esclusivamente tramite prenotazione effettuata on-line.

 


CLICCA QUI

 

 

 

 

 

 

 

Queste limitazioni sono necessarie al fine di adempiere alle disposizioni dei DPCM 8 marzo 2020, 9 marzo 2020, 11 marzo 2020, 27 aprile 2020.

L’Ecocentro è aperto dal lunedì al sabato.

Dalle ore 8:00 alle ore 12:45 sono consentiti 2 accessi contemporanei ogni 15 minuti.

Dalle ore 13:00 alle ore 17:45 è consentito n. 1 accesso ogni 15 minuti.

Ogni utenza domestica potrà accedere all’Ecocentro per un massimo di 2 volte ogni mese.

Solo in caso di conferimento di materiali pesanti, è consentito l’accesso con altra persona per la movimentazione degli stessi in autonomia.

 

Cosa sono?
Gli “ingombranti” sono tutti quei rifiuti che non possono essere conferiti nei cassonetti stradali; ad esempio mobili, elettrodomestici, computer e altri materiali.

Cosa si può conferire?

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Dove si conferiscono?
La raccolta avverrà nel Ecocentro in Via A. Einstein, 9(zona industriale di Monterotondo Scalo). Consulta la mappa.

Quali sono i costi?
Per il conferimento nel Ecocentro il servizio è gratuito, previa esibizione dell’ultimo bollettino pagato (T.I.A.) e di un documento di riconoscimento.

E’ possibile il ritiro a domicilio?
Il ritiro a domicilio degli “ingombranti” è possibile con appuntamento telefonico chiamando il numero 06.90626488.
Tale servizio è gratuito per tutti previa esibizione del bolletino (TARI)

maggiori info su: APM