Città metropolitana di Roma Capitale
MENU

Comune di Monterotondo

Informazioni su Imposte, Tributi e Canoni, PAgoPA

NEWS  
 

NUOVO RAVVEDIMENTO OPEROSO DAL 2020

REGOLAMENTO GENERALE DELLE ENTRATE COMUNALI –  DEL. C.C. N. 9/2020


IMU

è l’acronimo di Imposta MUnicipale propria. Dovrà essere pagato dai proprietari di immobili o i titolari di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi e superficie. L’IMU con la legge di Stabilità 2014 non è più dovuta sull’abitazione principale e relative pertinenze. L’IMU resta invece in vigore sugli altri immobili.


TARI

è l’acronimo di TAssa RIfiuti. La TARI è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani.


CANONE UNICO PATRIMONIALE

Dal 2021 è istituito il Canone Unico Patrimoniale. Al suo interno è presente il Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria che riunisce in una sola forma di prelievo le entrate relative all’occupazione di aree pubbliche, diffusione di messaggi pubblicitari, le pubbliche affissioni e il Canone di concessione per l’occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile, destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate (Canone Mercatale).


IMPOSTA DI SOGGIORNO

è un’imposta a carico di coloro che alloggiano nelle strutture ricettive situate sul territorio comunale. L’Imposta di Soggiorno è dovuta dalle persone fisiche non residenti nel Comune di Monterotondo che pernottano nelle strutture ricettive presenti sul territorio.


ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF

IRPEF è l’acronimo di Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche. Sono soggette all’IRPEF le persone fisiche e in alcuni casi le società.