Città metropolitana di Roma Capitale
MENU

Comune di Monterotondo

Cambiare la Residenza

PROCEDURA RICHIESTA CAMBIO DI RESIDENZA.

Per presentare la domanda è necessario compilare i modelli ministeriali di dichiarazione anagrafica (Dichiarazione di residenza, Dichiarazione di cambio di abitazione, Dichiarazione di trasferimento di residenza all’estero).

Oltre al modello di dichiarazione anagrafica è necessario compilare in ogni sua parte il modello TA.RI scaricabile nella sezione Modulistica ed è necessario per l’iscrizione all’ufficio tributi.

Il cittadino di uno Stato non appartenente all’Unione Europea deve inoltre allegare in fotocopia la documentazione indicata nell’ allegato A sezione Modulistica.

Il cittadino di uno Stato appartenente all’Unione Europea deve inoltre allegare in fotocopia la documentazione indicata nell’ allegato B sezione Modulistica .

Tutti i modelli e gli allegati sono reperibili presso:

– l’ Anagrafe Centrale (SEDE: piazza Marconi,l’InformaComune (SEDE: piazza Marconi, 4)

– la Delegazione(piazza Berlinguer –Monterotondo Scalo),

– scaricabili di seguito nella sezione Modulistica.

Le domande devono pervenire all’Ufficio anagrafe con le seguenti modalità:

– di persona, direttamente allo sportello, PREVIO APPUNTAMENTO telefonico da fissare chiamando il numero: 06.90964329 – 323 – 210, muniti della documentazione di cui sopra e di documento di identità personale in corso di validità (In caso di trasferimento di intero nucleo famigliare può presentarsi anche un solo componente della famiglia purché maggiorenne).

– con raccomandata all’indirizzo: Ufficio Anagrafe – Comune di Monterotondo Piazza G. Marconi n. 4, 00015 Monterotondo (Roma), allegando una fotocopia completa (fronte -retro) del proprio documento d’identità in corso di validità (art. 38 del D.P.R.445/2000).

– via fax al numero 06.90964321, allegando una fotocopia completa (fronte – retro) del proprio documento d’identità in corso di validità (art. 38 del D.P.R.445/2000). In questo caso, poiché questo Ufficio non si assume responsabilità per eventuali fax pervenuti illeggibili, si consiglia di chiamare un paio d’ore dopo l’invio del fax il numero 06.90964329 – 323 – 210 per verificare la corretta ricezione del fax.

– per posta elettronica ordinaria all’indirizzo: anagrafe.comune.monterotondo.rm@pec.it a ondizione che il modello e l’allegato T.I.A. siano sottoscritti con firma digitale oppure che i Modelli firmati e il documento di identità siano acquisiti tramite scanner.

– per Posta Elettronica Certificata, all’indirizzo: anagrafe.comune.monterotondo.rm@pec.it esclusivamente attraverso la CEC-PAC (Comunicazione Elettronica Certificata tra laPubblica Amministrazione e il Cittadino)

AVVERTENZE IMPORTANTI

Chi si trasferisce da un altro comune, dopo due giorni lavorativi dall’iscrizione anagrafica potrà richiedere i certificati di residenza e di stato di famiglia.

Per ottenere gli altri certificati si dovrà attendere che il Comune di provenienza trasmetta i dati necessari al completamento dell’iscrizione (di norma entro 7 giorni dall’inizio della procedura).

Nei 45 giorni successivi alla richiesta di cambio di residenza o di abitazione l’Ufficio Anagrafe (tramite la Polizia Municipale) effettuerà le verifiche al domicilio dichiarato e controllerà tutta la documentazione presentata dal richiedente o eventualmente trasmessa dal comune di emigrazione.

Entro il 45° giorno dalla data di presentazione della richiesta di residenza o di cambio di domicilio, qualora venisse accertata l’inesistenza delle condizioni previste dalla legge, relativamente alla dimora abituale (residenza) e per i cittadini stranieri, oltre a quest’ultima, anche l’irregolarità della richiesta per carenza dei requisiti previsti per la loro fattispecie (vedi modulistica), l’Ufficiale di

Anagrafe, responsabile del procedimento, emetterà un preavviso di rigetto della domanda, contro il quale, nei 10 giorni successivi, il cittadino richiedente potrà presentare le proprie osservazioni scritte, al fine di evitare l’annullamento della residenza e il ripristino della precedente iscrizione.

In caso di dichiarazioni mendaci sarà data informativa all’autorità giudiziaria competente. Gli articoli 75 e 76 del D.P.R. 445/2000 prevedono infatti la decadenza dai benefici e sanzioni penali per chi dichiara il falso ad un pubblico ufficiale.

 MODULISTICA:

RESIDENZA DA ALTRO COMUNE:

Modulo richiesta di residenza 

Modulo Iscrizione Ta.Ri

CAMBIO D’INDIRIZZO ALL’INTERNO DELLO STESSO COMUNE:

Modulo cambio d’indirizzo 

Modulo Iscrizione Ta.Ri

RICHIESTA RESIDENZA CITTADINI COMUNITARI:

Modulo richiesta di residenza 

Modulo Iscrizione Ta.Ri

Documenti da presentare in fotocopia

RICHIESTA RESIDENZA CITTADINI EXTRA-COMUNITARI:

Modulo richiesta di residenza 

Modulo Iscrizione Ta.Ri

richiesta_di_residenza_extra_comunitari

QUALORA TRATTASI DI NUCLEI FAMILIARI SUPERIORI ALLE 4 PERSONE SCARICARE IL SEGUENTE MODELLO:

Modello componenti aggiuntivi

CONTATTI PER I COMUNI (dopo le 12.30):
Le richieste di cancellazione anagrafica dei cittadini emigrati da Monterotondo ed iscritti in altro comune dovranno essere inoltrate ai seguenti indirizzi: