Città metropolitana di Roma Capitale
MENU

Comune di Monterotondo

Casa della Pace

casapace

 

 

 

 

 

La Casa della Pace nasce su volontà della Regione Lazio per ricordare la figura di Angelo

Frammartino. Il Comune di Monterotondo realizza il progetto mettendo a disposizione i locali e

consegnando la casa della pace, in concessione alla Fondazione Angelo Frammartino ONLUS che

assume la responsabilità della gestione operativa e finanziaria.

 

Finalità

La Casa della Pace e dei Diritti Umani ha come finalità la promozione della cultura di pace, dei diritti umani,

della solidarietà, della nonviolenza.

Le attività promosse nell’ambito della Casa della Pace dovranno essere finalizzate a questo obiettivo.

 

Costituzione di un Comitato Promotore

la Fondazione Angelo Frammartino, promuove la costituzione di un Comitato Promotore per favorire l’avvio

delle attività della Casa della Pace.

I principali compiti del Comitato promotore sono:

  • elaborare un progetto di funzionamento della Casa della Pace (regolamento, criteri e meccanismi di programmazione, sostenibilità finanziaria, meccanismi e criteri di partecipazione e di coinvolgimento della comunità);
  • elaborare un primo programma di attività della Casa della Pace;
  • promuovere accordi e convenzioni con soggetti terzi;
  • costruire la partecipazione ed il coinvolgimento degli altri soggetti (istituti Scolastici, associazioni, gruppi informali di giovani, immigrati, … ) su specifici progetti ed iniziative;
  • insediare il Comitato della Casa della Pace, aperto a tutte le associazioni, istituti scolastici, cooperative, sindacati, gruppi informali, giovani che intendano contribuire attivamente alle finalità ed agli scopi della Casa della Pace;

 

Regolamento Casa della Pace

Insediamento comitato di gestione